Le Emittenti di Treviso e Provincia
RADIO JAGUARO TREVISO
Via Mandre,27 - COLFOSCO DI SUSEGANA
La prima emittente nata nella provincia di Treviso, fondata dopo l'estate del 1975 da tre ragazzi che frequentavano le scuole superiori, usarono un vecchio trasmettitore militare modificato con una potenza di 40 Watt. Restò in attività solo alcuni anni.
RADIO TREVISO UNO
RADIO TREVISO CENTRALE
Via Castellana - TREVISO
RADIO TELETREVISO
Viale Cairoli, 135 TREVISO
Dopo alcuni anni di attività cambierà nome in RADIO VENETO CLUB
RADIO VENETO CLUB
Viale Cairoli, 135 - TREVISO
Dopo alcuni anni di trasmissioni si fonderà con RADIO VITTORIO VENETO per dare vita a RADIO ESTASY
RADIO ESTASY
la prima sede era a Vittorio Veneto poi si è trasferita in Via Pogdora,19 - TREVISO
Ha iniziato le trasmissioni in agosto 1993 dalla fusione di RADIO VITTORIO VENETO e RADIO VENETO CLUB.
RADIO TREVISO ALFA
Via Canova, 27 poi trasferita in via Pisa 15/7 - TREVISO
Emittente nata nel 1977, editore fu l'imprenditore Giuseppe Zanini, realizzava trasmissioni di buon ascolto, musicale a carattere giornalistico e sportivo, direttore dei programmi e conduttore Paolo Zanata, altri speaker Nicola del Vecchio, Laura Carniel, Lucio Zanata, Paola Majorana, Doriana Vercesi, Roberto Gallina, Sergio B. - Il 30 giugno 1996 chiude la frequenza regionale 91.600 viene ceduta alla nuova radio del gruppo Zanella RADIO PITERPAN
RADIO MARCA TREVIGIANA
TELE MARCA
canali di trasmissioni 38 - 52 in Uhf, negli inizi anni '80 inizio a ripetere Canale 5 dalla quale verrà assorbita.
RADIO TREVISO INTERNATIONAL
RADIO TREVISO 80
Via Fra Giocondo, 30 - TREVISO
Direttore responsabile: Maurizio Alberti, direttore artistico: Giorgio Curi e Maurizio Alberti, speaker Paolo Zegna, Alex Tirri, Marinella Riso, Diego De Nardi, Marco Casali, Lorenzo Canella, i programmi più seguiti la mattinata su di giri, musica a richiesta, le tre hit 80, disco proposta e pomeriggio su di giri.
RADIO LIBERA TREVISO
"Il primo segnale radiofonico per la città di Treviso" Dire radio a Treviso equivale a dire Roberto Ghizzo, pioniere editore e patron di Radio Veneto Uno, a lui toccherà parte del racconto della radiofonia trevigiana, tra sperimentazioni e sviluppi, inizio dalla sua camera in via San Nicolo 1, Radio Libera Treviso trasmetteva essenzialmente con i dischi di tutti, Rock, country , blues molta musica italiana e disco. Il trasloco in via Risorgimento coincide con la scissione da cui nasce Radio Alfa, struttura forgiata da professionisti dell'informazione. L'emittente cambierà nome in
RADIO VENETA LIBERA
Nuova sede: Via 55° Regimento Fanteria, 17 -TREVISO
oltre alla frequenza dei 97.500 si aggiunge anche i 99.00 Mhz, cambierà ancora nome in
RADIO VENETO UNO
Via 55°Regimento Fanteria, 17 - TREVISO
Fm 97.500 ( Nel gennaio 2025 questa frequenza viene ceduta a Stella Fm)
è attiva in Dab+ sul canale 8C Go Dab Veneto e in streaming.
Una delle poche emittenti Locali ancora in attività ,Roberto Ghizzo Patron di questa emittente.
RADIO VITA TREVISO
Via A:G: Longhin, 7- TREVISO (Emittente libera della diocesi di Treviso, nata nel 1977, un gruppo di collaboratori lavoravano quotidianamente per fare di Radio Vita un'emittente protagonista della comunità trevigiana, il coordinatore era Paolo Baruzzo, aveva più programmi, musicali di impegno e ricreazione, rubriche di varietà e di animazione, concorsi e giochi, spazio rilevante era dedicato ai giovani e alle loro preferenze musicali. Di particolare vivacità erano le rubriche settimanali di vasto interesse popolare con interviste inchieste e servizi speciali, qualificata e ricca la programmazione religiosa, giornaliera e settimanale. ( Nel 2009 si fonde con DIRADIO Padova, GV RADIO e nasce BLU RADIO VENETO)
RADIO TREVISO 103
Via Benedetto Croce, 4 - PAESE
(negli anni'90 modifica il nome in)
AMICA RADIO (Treviso 103)
Proprietario di Radio Treviso 103 è stato Francesco Garbin, emittente nasce nel 1976, per un po' di anni la sede è stata nel centro città, successivamente gli studi sono stati spostati nell'immediata periferia a Paese, il raggio di ascolto era piuttosto vasto, grazie ai ripetitori situati nei monti Cesen, Gaiardin Faedis, e Valsugana. Il palinsesto prevedeva trasmissioni di vario genere musicali, ecco alcuni nomi dei speaker, Roberta Zanfranceschini, Franco e Cristina, Stefano Zambon e Davide, "donna Carla un personaggio particolare" Ellen e Michel, Flavia, Paolo, Armando, Santino, Franco, Pillo. La Radio chiude nel 2000.
RADIO MELODY
Via Verci - TREVISO
Fm 103.650 Mhz ex Radio Treviso 80, dopo una sua regolare programmazione, iniziò a ripetere la milanese Radio Italia solo musica italiana, probabilmente con la chiusura di Melody rilevò la frequenza, che attualmente ancora funzionante arrotondata sui 103.700 Mhz
RADIO CITY ONE
Emittente ebbe vita breve, e trametteva per la città di Treviso sui 98.300 Mhz
RADIO RECORD
Via Bertolini,16 - Via Gasparinetti, 4 - TREVISO - Fm 104.750 - 106.500 - 101.050 Mhz, emittente nata nel 1985
RADIO TREVISO CINQUE
Via U. Foscolo, 5/6 - SAN TROVASO DI PREGANZIOL, fm 102.600 Mhz - Tel.0422/408106
RADIO DIMENSIONE ITALIA
ORSAGO - Fm 88.650 - 104.700 Mhz Tel.0438/38351 (Nel 1990 fusione con
FUTURA NETWORK)
RADIO CANALE 36
Via Ronzinella, 190/16 - MOGLIANO VENETO
Emittente nata nel 1976 e durò fino al 1982
RADIO TELEVISIONE MOGLIANO
Via Ronzinella, 132 - MOGLIANO VENETO - Fm 98.500 - 100.200 - Tel. 041/452588
RADIO ECO
MOGLIANO VENETO
RADIO ASTORI MOGLIANO
Via Marconi, 22 - presso collegio Salesiano Astori - MOGLIANO VENETO
Promotore del progetto di Radio Astori Mogliano è stato Don Severino Cagnin, fondata nel 1976 e durò 15 anni - Nel 2022 rinasce come Web Radio.
RADIOGRAFIA
Via Pantiera, 16 - RONCADE
Emittente nata negli anni'80, presunta 1984, direttore responsabile Gianni Favaro, la programmazione musicale era di vari genere, con particolare riguardo ai brani italiani d'autore, e al revival.
RADIO STUDIO NORD
SAN CIPRIANO DI RONCADE
Fm 108.200 (fuori banda) - Tel.0422/707287
RADIO STEREO ELLE
Via del Girone,10 - MOTTA DI LIVENZA
RADIO LIVENZA
Via Contarina, 85 - MOTTA DI LIVENZA
Radio Livenza ha iniziato le trasmissioni il 20 luglio 1976, fondata dai fratelli Burin Graziano e Carlo, è stata chiusa 2 gennaio 1977
RADIO CENTRO SUONO
Via Brusoni, 8 - MONASTIER
Fm 104.00 Mhz - Emittente nata nel 1978 e durò circa 3 anni, fondata da un gruppo di ragazzi.
RADIO FANTASY
FONTIGO DI SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA
Fm 101.750 - 108.00 - Mhz - Tel.0438/86412 - Emittente fondata nel 1979 e terminò le trasmissioni nel 1986
RADIO SOLARIS CLUB 105
Via Rimembranza - Via O .Battistella- NERVESA DELLA BATTAGLIA. 105.00 - 88.500 Mhz. Correva l'anno 1976 quando nell'etere si propagarono le prime onde sonore di Radio Solaris Club 105, l'idea è partita da Gianni Micheletto
RADIO SOLARIS TV
Via Montello, 22 - SPRESIANO
Nuova sede e denominazione per Radio Solaris Club
RADIO LUCE
Via Roma, 2/c - SAN ZENONE DEGLI EZZELINI - 103.200 - 106.200 Mhz
Emittente cattolica nata nel 1982 ancora in attività Sito: Radio Luce San Zenone
RADIO SOUND TREVISO
VOLPAGO DEL MONTELLO
95.100 Mhz
RADIO STUDIO 95
Via Schiavonesca Nuova - SELVA DEL MONTELLO - 88.400 - 95.200 Mhz - Tel.0423/820297
RADIO VENETO NORD
Via Matteotti, 12 MIANE
Centro Balbi Valier - PIEVE DI SOLIGO - 91.300 - 92.100 - 91.850 Mhz
Iniziò le trasmissioni ottobre 1976 da Campea di Miane come RADIO KAIMANO CAMPEA, pochi mesi dopo si trasferì a Miane con la denominazione Radio Veneto Nord e nel 1983 a Pieve di Soligo.
RADIO PIAVE STUDIO 4
Via Ig. Treviso, 7 - SEGUSINO
104.400 Mhz - Tel.0423/79321
Emittente nata nel 1978
RADIO COOPERATIVA NERVESA
Via Losino, 17 - NERVESA DELLA BATTAGLIA - 99.500 Mhz
Tel0422/89511
RADIO COMPRENSORI VENETI
Via Martiri della Libertà, 31 - PONTE DELLA PRIULA - 102.00 Mhz - Tel.0438/27530
RADIO CENTRO FARRA
RADIO CLUB INTERNATIONAL
FARRA DI SOLIGO - 96.250 Mhz
RADIO QUASAR REGIONALE
Via Trento, 2 - CASTELLO DI GODEGO - 96.500 - 100.800 Mhz
RADIO COOPERATIVA
Via Castellana, 101 - MONTEBELLUNA
92.900 - 93.350 - 93.450 - 99.250 Mhz Tel.0423/300330 - 601831